COMUNICATO STAMPA
Al via la II Festa dei Giovani Democratici Siciliani che si
terrà al villaggio Kastalia, in Provincia di Ragusa.
La scelta della location non è casuale. L’appuntamento è
finalizzato anche per creare un’occasione di discussione e sollecitazione in
merito alla vicenda dell’aeroporto di Comiso che ancora oggi, nonostante
risulta essere pronto per il decollo, rimane chiuso.
Saranno due intense giornate di dibattito sul ruolo
strategico della Sicilia in prospettiva di rilancio sull’euro mediterraneo. Sono previsti anche dei work-group sulle
tematiche relative ai Saperi, Ambiente, Sviluppo sostenibile, Lavoro, Diritti
Civili, Legalità, Cultura, Turismo e Giovani.
La Conferenza Programmatica avrà inizio venerdì pomeriggio
alle ore 15.30 con il Saluto dei Segretari Regionali del Pd, Giuseppe Lupo e dei Gd, Salvo Nicosia. Vi sarà la
partecipazione di noti esponenti del Pd come On. Antonio Panzeri, Parlamentare Europeo Pd e del Segretario
Nazionale dei Giovani Democratici Fausto
Raciti.
Interverrà, tra gli altri, Carmine G. Parisi, iscritto del Pd di Serino (Prov. Avellino), componente
della Segreteria Reg. Gd Campania, il quale porterà la sua testimonianza di
lotta all'illegalità presente sul suo territorio e all’interno del Partito
Democratico della sua città.
Sabato pomeriggio alle ore 15,00, chiuderà la Conferenza
programmatica, il candidato alla
Presidenza della Regione Siciliana, Rosario
Crocetta.
“In un frangente come questo, in cui la crisi si fa
opprimente pensando sulle abitudini e sui bilanci degli italiani, riteniamo sia
indispensabile elaborare soluzioni che ci consentano di tracciare i profili
opportuni per affrontarla ed uscirne”. Così l'intervento del segretario
regionale Gd Sicilia, Salvo Nicosia, il quale ribadisce come, nel periodo che
vede dietro l'angolo le elezioni per il governo di Palazzo dei Normanni, sia
necessario approntare una strategia che, affrontando gli strali dell’antipolitica
e del qualunquismo, ponga, come tema ineludibile di un grande partito
democratico e riformista, sul tavolo le idee e le soluzioni che diano risposta
concreta alle richieste ed ai mutamenti in atto nella società siciliana.
Infatti, sempre secondo il segretario, è proprio questa la funzione primaria di
una forza politica dello spessore del PD.
Nessun commento:
Posta un commento