Questo
messaggio raccoglie i pensieri estemporanei di un gruppo di ragazzi legati da
sentimenti di amicizia e cooperazione nati grazie alla condivisione del
progetto di formazione Finalmente Sud!
Un
progetto che si affianca alle altre scuole come Officina Politica o Cortona e
che consentono al Partito Democratico - secondo noi - di alimentare quel minimo
di apertura verso l'esterno che oggi può vantare.
Tanti
sono coloro che si avvicinano alla Politica inesperti e poco competenti e
proprio per questo la formazione diventa linfa vitale di un partito che potrà
pretendere disciplina al suo interno solo se ha un'anima a cui far riferimento,
un obiettivo che sia comune e condiviso.
Sfumature
queste che non si conquistano solo sul campo, ma individuabili grazie ad una
formazione che costruisca il cambiamento, non solo politico, ma soprattutto e
innanzitutto, sociale e morale. Serve una formazione che trasmetta identità e senso di appartenenza, che insegni
che se si è classe dirigente si ha la responsabilità di seguire la linea
progettuale costruita attraverso il confronto interno.
Anche
per questo le correnti ritrovino poi il loro senso primordiale, essere cioè
differenti sensibilità all'interno di un partito i cui militanti guardano nella
stessa direzione.
La
formazione politica è necessaria e fondamentale e deve essere continuata.
Dobbiamo continuare il percorso iniziato, dobbiamo migliorarlo. Le voci di
spesa da tagliare siano altre. Non possiamo assolutamente distruggere tutto ciò
che si è costruito con amore, con passione e con determinazione.
Finalmente
Sud, per noi è stato fino ad oggi luogo di incontro, di confronto, magari di
scontro ma certamente di crescita personale e politica!
Ha
creato una rete di collaborazione e nella maggior parte dei casi di amicizia
che senza questa esperienza non si sarebbe mai formata. Abbiamo riscoperto il
senso di appartenenza in un partito che a volte sembra solo un agglomerato di
correnti sconnesse tra loro.
Finalmente
Sud ci ha permesso di creare una rete territoriale che comprende tutto il
Mezzogiorno e ci sta insegnando a lavorare insieme. Ci sentiamo vicini alla
meta, ma non ancora pronti. Serve continuare su questo percorso. E se gli
applausi che avete dispensato ieri a Napolitano sono frutto di una reale consapevolezza,
non smettiamo di lavorare sul Mezzogiorno e continuiamo a formare la sua classe
dirigente del prossimo futuro.
Se
chiude la formazione, chiude una parte essenziale per un partito che si
prefigge lo scopo di proporre al Paese una classe dirigente preparata e pronta.
Il PD deve
tagliare nuovamente i nastri di partenza lasciandosi alle spalle il ricordo
storico delle appartenenze personali di ognuno. Bisogna ripartire dalla sua
carta costituente. Serve ricreare un partito in cui ognuno si senta parte di un
progetto per la società, di cui fanno parte in egual misura anche i circoli, i
tesserati e gli elettori.
Buon lavoro e
ricordate che lì, oggi, non state discutendo chiusi in una stanza, ma
idealmente parlate ad una piazza che è l'Italia. Una piazza che ha necessità di
ritrovare serenità e condivisione, ma soprattutto progetti, idee ed ideali. Non
vi dimenticate di questi ultimi e difendiamoli con coerenza e serietà. Vi
invitiamo, infine, a venire a lavorare con noi ad uno dei nostri incontri
nazionali full immersion. Sarà così che noi potremo crescere, insieme a voi e
con idee comuni.
E che
la storia e gli errori siano da insegnamento, per questo nuovo processo.
In bocca al lupo a tutti noi.
A chi
vuol FARE.
A chi
vuol bene al PD ed al Paese tutto.
Valentina
Spata
Fabio
Arena
Leonardo
Ciarmoli
Massimo
Donisi
Francesca
Fascella
Emanuele
Marando
Barbara
Panetta
Chiara
Pappadà
Ciro
Passeggia
Rosaria
Tassaro
Nessun commento:
Posta un commento