Si è tenuto ieri, 9 aprile 2013 a Palermo, il tavolo regionale
convocato dall’Assessore alla Formazione Professionale, Nelli Scilabra
con le sigle sindacali, per condividere con loro i prossimi passi della
riforma e tranquillizzare i lavoratori della formazione professionale.
Era presente anche la Dott.ssa Corsello, dirigente generale alla
Formazione e al Lavoro.
Al vertice ha partecipato, in rappresentanza della Provincia di Ragusa, anche il Segretario della Confsal, Valentina Spata.
“Onorata di aver partecipato a questo importante tavolo di confronto
con l’Assessore Regionale, Scilabra – dichiara Valentina Spata – sono
convinta che siamo sulla strada giusta per riformare un sistema, entrato
in crisi già diversi anni fa, ormai saturo”. “Finalmente, con questa
nuova amministrazione regionale, si sta facendo luce su tante vicende
oscure e si sta provvedendo per ridare dignità ai lavoratori di questo
settore”.
Dall’incontro è emerso che l’Assessore Regionale non torna indietro
rispetto all’Avviso 20 che terminerà il 7 giugno. Per alcuni Enti ci
sarà la proroga di qualche mese. Non c’è e non c’è mai stata la
copertura finanziaria per il secondo e il terzo anno dell’Avviso 20,
pertanto si sta pensando di avviare nuovi bandi per il futuro della
Formazione. Al termine dell’Avviso 20, quindi, i dipendenti confluiranno
in corsi di aggiornamento-riqualificazione per cinque mesi,
successivamente inizieranno i corsi attraverso nuovi bandi. Una misura,
quella della riqualificazione, pensata proprio per garantire il
passaggio dal vecchio sistema al nuovo. Il nuovo piano dell’offerta
Formativa che stanno preparando sarà finanziato con le somme del Piano
Giovani. “Abbiamo la copertura finanziaria per la riqualificazione e il
nuovo piano formativo . I lavoratori verranno tutelati, i sindacati
dovrebbero insorgere contro i licenziamenti” – dichiara l’Assessore
Scilabra durante il suo intervento.
Anche i lavoratori degli Enti cancellati e degli Enti a cui è stato e
verrà revocato l’accreditamento verranno inseriti sia nei corsi di
riqualificazione, sia nei nuovi bandi insieme a tutti gli operatori
degli Sportelli.
Intanto, la Dott.ssa Corsello si sta occupando della realizzazione
del nuovo bando per l’accreditamento degli Sportelli Multifunzionali.
“E’ necessario, prima di ogni cosa, accelerare i mandati di pagamento
dell’Avviso 20 e verificare che gli stessi arrivino ai lavoratori – ha
dichiarato la Spata durante il suo intervento a Palermo – ed è
necessario affrettare l’iter per il pagamento del 20% della Cassa
Integrazione”. “Inoltre, - continua il Segretario della Confsal,
Valentina Spata, intendo precisare, in merito alle lettere di
licenziamento che i dirigenti degli Enti stanno mandando o hanno
intenzione di mandare ai lavoratori, che sono illegittime. I
licenziamenti non possono essere messi in atto in quanto non sono
previsti dalla legge 223/91 e sono in forte contrasto con il CCNL
(contratto collettivo nazionale di lavoro) e con le leggi regionali che
disciplinano la Formazione Professionale. E’ stato verificato e
accertato e quindi come sindacato Confsal, con la collaborazione dei
colleghi dello Snals, ci opporremo, con tutte le forze, contro questi
atti strumentali che allarmano i lavoratori e che non porteranno nessun
vantaggio agli Enti”. “Faccio presente inoltre, continua la Spata
durante il suo lungo intervento, che ciascun responsabile di Enti ha
sottoscritto una dichiarazione per l’avvio dei corsi dell’avviso 20 in
cui si impegnavano a rispettare il CCNL.
Pertanto risulterebbe una dichiarazione mendace in quanto in
contrasto cn l’articolo 26 del CCNL che nn prevede la messa in mobilità
se nn all’interno di Enti o di Enti pubblici convenzionati , così come
previsto anche dalla legge 10/1994”.
La Dott.ssa Corsello, durante l’incontro ha ribadito che sono state
mandate le diffide agli Enti (3-4-5 Aprile 2013), anche a quelli della
Provincia di Ragusa, che hanno commesso irregolarità e che, nonostante
la Regione abbia mandato il finanziamento entro il 31/12/2011, non hanno
pagato il personale dipendente. A breve arriveranno anche le revoche
dell’accreditamento che non avranno ripercussioni negative nei confronti
dei lavoratori in quanto verranno tutelati. Inoltre, la Dott.ssa ha
dichiarato che verrà utilizzato l’Albo degli assunti fino al 31/12/2008 e
pertanto le assunzioni del 2009, in netto contrasto con la legge,
risultano essere irregolari e non verranno riconfermate.
“Per quanto riguarda l’Enaip di Ragusa, tengo a precisare – conclude
Valentina Spata - che i mandati di pagamento relativi al primo acconto
sono stati emessi nella giornata di oggi 10 aprile 2013, pertanto è mia
premura rassicurare tutti i dipendenti, anche quelli che pensavano che i
mandati erano stati bloccati a causa delle azioni legali messe in atto
da alcuni colleghi”.
Il prossimo tavolo tecnico è stato convocato il 16 e il 17 aprile a
Palermo che vedrà , nuovamente, la presenza del Segretario della Confsal
di Ragusa, Valentina Spata.
Il segretario provinciale della Confsal, Giorgio Iabichella, esprime
soddisfazione per l'avvenuta convocazione al tavolo regionale sulla
formazione. "Sono felice che la nostra O.S. - commenta Iabichella - sia
stata convocata al tavolo che rivoluzionerà la formazione professionale
in Sicilia e certo che la nostra delegata, Valentina Spata, saprà far
combaciare il diritto alla legalità con la tutela dei posti di lavoro.
Ringrazio l'Assessore Regionale, Nelli Scilabra per la sensibilità
dimostrata nei confronti dei lavoratori del settore."
Nessun commento:
Posta un commento