Stasera Morfeo ha deciso di abbandonarmi quindi ho deciso di dar voce ad una mia curiosità: quali sono i posti del mondo dove la gente è
più felice? Esisteranno davvero o sono solo leggende metropolitane?
Mi sono messa ad indagare un pò e..pensate, ho trovato qualche classifica.
Dico subito che l'Italia non c'è, o meglio si piazza oltre il 25° posto. Te pareva!
Però..di posti ce ne sono, personalmente non ci sono mai stata..ma potrebbe essere un idea viaggio, chissà.
Questa speciale classifica mette al primo posto la Danimarica. Forse sarà perchè li si divertono a giocare con le costruzioni Lego, però le persone sono più felici. E' un luogo più vivibile, si cammina molto in bici(ci sono le migliori piste ciclabili al mondo) o tanto a piedi. Quindi ne beneficia anche la forma fisica.
Al secondo posto c'è la Finlandia, di cui ho sentito molto parlare perchè la mia migliore amica ci ha vissuto e lavorato per diversi anni. Un posto surreale. La mia cara amica mi raccontava che inverno la luce arriva tardi e va via prestissimo. Ma ciò che mi colpì maggiormente fù l'organizzazione precisa della vita e il rispetto non solo per l'ambiente ma anche per gli altri. Pensate se dimentichi un cellulare o una macchina fotografica in un bar difficilmente, quasi raramente non li ritorvi. La sera quando i giovani escono non utilizzano la macchina ma i mezzi pubblici e se si ubriacano (i finlandesi bevono tantissimo e soprattutto hanno l'abitudine di fare la sauna, uscire fuori nudi sulla neve e bere litri di birra per riscaldarsi nuovamente) si sdraiano per terra o su una panchina in silenzio in attesa che la polizia li porti o a casa oppure in caserma fino a quando passa la sbornia. Cose stranissime per noi umani italiani ma importanti perchè riducono drasticamente gli incidenti stradali. Altro aspetto importante, indice di forte benessere, è quello relativo agli stipendi che sono i più alti in tutta Europa, la povertà in pratica non esiste. Per i giovani ci sono molte agevolazioni e se non si riesce a pagare il mutuo della casa viene "congelato" per un lungo periodo, fin quando non si ripristinano le condizioni necessarie per ritornare a pagarlo serenamente. Sono cose "dei pazzi"? No, siamo noi italiani i pazzi a non prendere ad esempio i casi di buona gestione politica e amministrativa.
La terza posizione è occupata da un paese che si trova sempre da quelle parti: La Norvegia. La terra dei fiordi, ricco di panorami naturali mozzafiato ed ha una capitale unica al mondo: Oslo. Altro luogo dove tutto funziona perfettamente e il rigore utilizzato per il rispetto dell'ambiente e dei paesaggi è lodevole.
Al quarto posto c'è l'Olanda, terra di benessere e cultura. Ci sono un infinità di musei e ha anche i famosissimi coffee shop.
Oltre alle stupende caratteristiche paesaggistiche, si vive bene forse perchè anche qui la disoccupazione è bassa e gli stipendi sono abbastanza buoni.
Mi sono messa ad indagare un pò e..pensate, ho trovato qualche classifica.
Dico subito che l'Italia non c'è, o meglio si piazza oltre il 25° posto. Te pareva!
Però..di posti ce ne sono, personalmente non ci sono mai stata..ma potrebbe essere un idea viaggio, chissà.
Questa speciale classifica mette al primo posto la Danimarica. Forse sarà perchè li si divertono a giocare con le costruzioni Lego, però le persone sono più felici. E' un luogo più vivibile, si cammina molto in bici(ci sono le migliori piste ciclabili al mondo) o tanto a piedi. Quindi ne beneficia anche la forma fisica.
Al secondo posto c'è la Finlandia, di cui ho sentito molto parlare perchè la mia migliore amica ci ha vissuto e lavorato per diversi anni. Un posto surreale. La mia cara amica mi raccontava che inverno la luce arriva tardi e va via prestissimo. Ma ciò che mi colpì maggiormente fù l'organizzazione precisa della vita e il rispetto non solo per l'ambiente ma anche per gli altri. Pensate se dimentichi un cellulare o una macchina fotografica in un bar difficilmente, quasi raramente non li ritorvi. La sera quando i giovani escono non utilizzano la macchina ma i mezzi pubblici e se si ubriacano (i finlandesi bevono tantissimo e soprattutto hanno l'abitudine di fare la sauna, uscire fuori nudi sulla neve e bere litri di birra per riscaldarsi nuovamente) si sdraiano per terra o su una panchina in silenzio in attesa che la polizia li porti o a casa oppure in caserma fino a quando passa la sbornia. Cose stranissime per noi umani italiani ma importanti perchè riducono drasticamente gli incidenti stradali. Altro aspetto importante, indice di forte benessere, è quello relativo agli stipendi che sono i più alti in tutta Europa, la povertà in pratica non esiste. Per i giovani ci sono molte agevolazioni e se non si riesce a pagare il mutuo della casa viene "congelato" per un lungo periodo, fin quando non si ripristinano le condizioni necessarie per ritornare a pagarlo serenamente. Sono cose "dei pazzi"? No, siamo noi italiani i pazzi a non prendere ad esempio i casi di buona gestione politica e amministrativa.
La terza posizione è occupata da un paese che si trova sempre da quelle parti: La Norvegia. La terra dei fiordi, ricco di panorami naturali mozzafiato ed ha una capitale unica al mondo: Oslo. Altro luogo dove tutto funziona perfettamente e il rigore utilizzato per il rispetto dell'ambiente e dei paesaggi è lodevole.
Al quarto posto c'è l'Olanda, terra di benessere e cultura. Ci sono un infinità di musei e ha anche i famosissimi coffee shop.
Oltre alle stupende caratteristiche paesaggistiche, si vive bene forse perchè anche qui la disoccupazione è bassa e gli stipendi sono abbastanza buoni.
Al quinto posto di questa speciale
classifica c'è il Canada, una terra fantastica! La natura li è al primo
posto, ci sono laghi, parchi naturali e le antiche montagne rocciose. A
dire il vero sembra un altra civiltà.
Al sesto posto ci avviciniamo al
nostro paese, infatti c'è la Svizzera. Non solo famosa per il noto ed
omonimo formaggio. Li ci sono dei laghi stupendi e dei paesaggi
montani. Inoltre è la terra del cioccolato che, oramai approvato
anche dalla scienza, fa bene alla psiche e rende felici.
Al settimo posto ci spostiamo in
Svezia, li c'è il giorno più lungo. In alcuni giorni dell'anno, è
possibile ammirare il tramonto a..mezzanotte! Sarebbe il mio posto ideale.. io adoro i tramonti e starei ore e ore a guardarli seduta vicina al mare o sopra il cocuzzolo di una montagna.
Molti si chiederanno e..in che posizione si trova l'Australia? Al nono come potete notare!
Anche qui montagne e natura la fanno da padrona e avrete l'onore di poter convivere con dei bellissimi canguri! Tra l'altro questa terra "scoperta" da poco da molti italiani offre ottime possibilità di lavoro con stipendi ben pagati. E' un pò complicato rimanere a lavorare per alcuni mesi perchè ci sono delle regole ben precise e rigide. Ehehhe loro le rispettano e le fanno rispettare le leggi!
Questa isola è piccolissima e vivono
li ben 5 mucche, un bue, 6 vitelli, 13 pecore, un montone 30 agnelli e
venti polli. Inoltre ci vivono solo 15 abitanti. Non ci sono
auto(quindi nessuna spesa per benzina ed assicurazione), i litigi son
pochi (sfido, con chi litigano?) e si vogliono tutti bene.
La delinquenza non c'è. In 20 anni solo un furtarello (magari ciò che pensano sia stato rubato è stato solo smarrito).
Sarà perchè son davvero pochi? O forse perchè non c'è quasi nulla? Nemmeno scuole e negozi!
Fatto sta che se parlate con gli
abitanti son tutti felici, si dedicano a fare puzzle, alla pesca del
merluzzo a preparare i nidi per le anatre e a..raccogliere le piume dei
pulcini per farne piumoni. Chi però ci è nato ..non vuole più andarsene. Mah.. vediamo se mi trovo male in italialopoli faccio anche quest'altra esperienza, chissà riesco a trovare la dimensione ideale :)
Valentina
Nessun commento:
Posta un commento